Il bracciale salvavita Seremy non serve solo a inviare messaggi di SOS ai familiari in caso di bisogno. Un’altra funzione essenziale è monitorare dove si trova il familiare dentro e fuori casa, soprattutto nel caso soffra di demenza senile o Alzheimer.
Il ruolo di Seremy nell’assistenza all’anziano con demenza e Alzheimer
I famigliari di chi soffre di demenza o Alzheimer possono stare più tranquilli se il loro caro ancora attivo e in grado di uscire di casa indossa il braccialetto salvavita Seremy, che offre due funzioni essenziali:
- Individuazione della posizione all’aperto grazie ai satelliti GPS;
- Posizione dell’anziano in casa grazie alla Localizzazione Indoor.
Proprio il monitoraggio dell’anziano dentro casa rappresenta una novità importante nell’ambito dei salvavita e dato che all’interno della casa non funzionano i GPS ci si avvale del Sensore di Presenza. Di cosa si tratta? Il sensore di presenza viene riconosciuto in automatico dal bracciale Seremy e quindi si riesce a:
- ricevere un allarme quando il famigliare esce di casa;
- visualizzare nell’App Seremy se il famigliare è in casa o fuori;
- impostare degli orari consentiti e/o proibiti per l’uscita di casa;
- seguire i movimenti all’aperto con il GPS nella modalità Inseguimento;
- verificare il tempo totale trascorso in casa e fuori dai vostri cari anziani.
Diventa quindi possibile intervenire tempestivamente se l’anziano esce di casa ad orari non consentiti o si allontana dall’abitazione, soprattutto in caso di demenza senile, Alzheimer o altre malattie che portano a disorientamento e perdita di memoria.
Il Sensore di Presenza è un dispositivo non invasivo, che parla in modo automatico con il bracciale smart Seremy e si può acquistare direttamente dall’App Seremy.
In conclusione, la tecnologia avanzata offerta da Seremy aumenta sicurezza e benessere dei famigliari degli anziani soli o lontani e permette di essere sempre vicini a chi si ama, con la possibilità di intervenire in caso di bisogno.
Contattaci qui per maggiori informazioni.